Ieri si è svolto l’Educational Event (qui per rivederlo in streaming) organizzato da Apple al Guggenheim Museum di New York: una rivoluzione nell’ambito dell’editoria scolastica. Sono stati presentati infatti la seconda versione iBooks per iPad e iPhone, iBooks Author per Mac e l’app iTunes U, sempre per iOS.
Queste tre nuove applicazioni, infatti, costituiscono il fulcro dell’idea di condivisione della conoscenza di Apple. iBooks Author è una applicazione che rende semplicissimo creare libri di testo interattivi, multi-touch e strutturati meglio di come un editore potrebbe mai fare con gli strumenti tradizionali. iBooks 2 è compatibile con questi nuovi libri interattivi e ospita al suo interno una sezione dedicata ai libri scolastici (negli USA, all’incredibile prezzo massimo di $ 14,99). Ma non solo libri scolastici possono essere pubblicati tramite iTunes di Apple.
E poi c’è iTunes U, il canale accademico di condivisione di lezioni e conferenze su i più disparati argomenti, ora in una App dedicata che permette di sottoscriversi ai corsi gratuiti di tutto il mondo.
Con la possibilità di consultare le classifiche per corsi e raccolte, potete scoprire le lezioni più interessanti messe online dalle università più prestigiose.
Come ha dimostrato negli anni, anche tramite i famosi sconti Education, Apple è in prima linea nella diffusione del sapere e nella semplificazione di tale diffusione.
Con i favolosi contenuti creabili con iBooks Author, scaricabili con iBooks 2 e con le lezioni video di iTunes U, studiare non è mai stato così bello.
Ah, dimenticavo: iBooks 2, iBooks Author e iTunes U sono tutte e tre applicazioni completamente gratuite.
Condividi